Description
Agenda Indaco Safavita Paperblanks
AGENDA 18 MESI 2022-2023
Indaco Safavita – Arte della rilegatura Safavita
Il nostro design Safavid Indigo riproduce un motivo in filigrana in pelle che incorpora motivi lavorati a mano, mantenendo l’eleganza e lo stile dell’età dell’oro islamica anche nel nostro contesto moderno. Originariamente lanciata in un classico look in pelle marrone, questa nuova combinazione di colori blu intenso rende omaggio al tono più scuro del blu persiano.
FORMATO |
Mini
|
|
---|---|---|
DIMENSIONE | Larghezza: 95 mm (3¾”) Altezza: 140 mm (5½”) Profondità: 18 mm (¾”) |
|
LINGUAGGIO INTERIORE | Italiano | |
INTERNO | Orizzontale | |
INTERVALLO DI DATE | luglio 2022 – dicembre 2023 | |
CONTEGGIO PAGINE | 208 pagine | |
CHIUSURA | Banda Elastica | |
COLORE | Blu | |
GSM (GRAMMATURA CARTA) | 80 | |
COPERCHIO | Copertina rigida | |
STAMPA DEL BORDO |
No
|
|
TIPO DI RILEGATURA |
Smyth Cucito
|
|
TIPO DI CUSTODIA |
Custodia Per Ricordi
|
|
CARTA PER INTERNI |
Liscio
|
|
SEGNALINI A NASTRO |
2
|
|
Agenda Indaco Safavita PaperblanksPIÙ FUNZIONALITÀ |
|
- Arte originale: copertina del libro in filigrana e lacca
- Epoca: XVII secolo
- Regione: Persia (Iran)
Il nostro design Safavid Indigo riproduce un motivo in filigrana in pelle che incorpora motivi lavorati a mano, mantenendo l’eleganza e lo stile dell’età dell’oro islamica anche nel nostro contesto moderno. Originariamente lanciata in un classico look in pelle marrone, questa nuova combinazione di colori blu intenso rende omaggio al tono più scuro del blu persiano. Questa tonalità indaco era un colore popolare utilizzato nell’arte e nell’architettura del periodo artistico.
Associati a questa era di eccellenza artistica, i design in stile safavide persiano rappresentavano un punto culminante nell’arte del libro. Queste legature presentano spesso disegni centralizzati di medaglioni, quadranti, motivi vegetali e animali, chiusure a patta pentagonale e “doublures” (copertine interne) riccamente decorati, insieme a squisite creazioni in pelle ritagliata, carte colorate e dorature. Soprattutto, la simmetria è il segno distintivo di questo stile. Il raccoglitore originale di questo particolare disegno utilizzava pelle di capra bruno-rossastra, oro vero, lacca e vernice per raggiungere l’equilibrio nella sua creazione.
Risalente al XVII secolo, quest’opera d’arte deriva dalla ricca tradizione artigianale che Shah Abbas il Grande, il quinto Shah della dinastia safavide, ispirò durante quella che è diventata nota come l’età d’oro islamica dell’arte (dal 750 al XVI secolo). Riconobbe i vantaggi commerciali della promozione delle arti e, quindi, prosperarono i mestieri della lavorazione delle piastrelle, della ceramica e dei tessuti. Anche i manoscritti miniati divennero un’industria fiorente e grande attenzione fu rivolta all’arte della legatoria e del design.
Sebbene il governo dei Safavidi si sia concluso nel 1736, hanno lasciato una grande e duratura eredità facendo rivivere e stabilendo la Persia come roccaforte sia economica che artistica. Tra i tanti gioielli di questo periodo e cultura antichi, la legatoria decorativa brilla in modo particolarmente luminoso e siamo onorati di riportarla alla vita di tutti i giorni nella nostra serie Safavid.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.